Benvenuti

"Fatti e misfatti" è una puntuale selezione di episodi e di protagonisti che in Italia - ma anche nel resto del mondo - si sono distinti, si stanno distinguendo o si distingueranno "in modo particolare" e che tuttavia sono stati, sono e saranno troppo spesso ignorati o sottovalutati dagli organi di informazione. Pane al pane, senza alcuna appartenenza politica, con il solo referente della verità. Una verità che potrà essere velata di una profonda amarezza o sostenuta da una feroce ironia, mai però intrisa di facile qualunquismo.

domenica 2 febbraio 2014

"Siamo senza soldi". Ma hanno 217 milioni in cassa

"Degli 889 milioni assegnati nell'anno scolastico 2012-2013, agli oltre ottomila istituti sparsi in tutta Italia, per il cosiddetto "Mof" (miglioramento dell'offerta formativa) - ha casualmente scoperto il sindacato Cisl - non ne sono stati spesi ben 217".
Domanda: ma se la scoperta del sindacato Cisl è esatta nelle cifre, perché questi 217 milioni non sono stati utilizzati, per ora neppure in quest'anno scolastico 2013-2014, quando invece gli oltre ottomila istituti sparsi in tutta Italia continuano a stracciarsi le vesti per non avere la possibilità di migliorare la loro offerta formativa? Dove stanno, insomma, quei 217 milioni? E dovunque dovessero stare perché stanno lì invece di venire utilizzati secondo la responsabile destinazione da parte dello Stato? "Cui bono" - si sarebbe chiesto il giovane Marco Tullio Cicerone - e, cioè, a vantaggio di chi? Il sindacato Cisl, magari, potrebbe continuare ad indagare.
.

Nessun commento: