Benvenuti

"Fatti e misfatti" è una puntuale selezione di episodi e di protagonisti che in Italia - ma anche nel resto del mondo - si sono distinti, si stanno distinguendo o si distingueranno "in modo particolare" e che tuttavia sono stati, sono e saranno troppo spesso ignorati o sottovalutati dagli organi di informazione. Pane al pane, senza alcuna appartenenza politica, con il solo referente della verità. Una verità che potrà essere velata di una profonda amarezza o sostenuta da una feroce ironia, mai però intrisa di facile qualunquismo.

martedì 3 settembre 2013

Il 440° posto dell' autorità Elena

"La professoressa Elena Cattaneo - come da una nota emanata dal Quirinale - è stata nominata senatrice a vita in quanto "autorità mondiale nella ricerca sulle staminali".
Pur essendo un' "autorità mondiale nella ricerca delle staminali", però, la professoressa neosenatrice Elena Cattaneo risulta, in una autorevole classifica stilata dall'Università di Manchester, al 440° posto tra le autorità mondiali nel settore della ricerca medico-scientifica ed è preceduta da ben altre 45 donne ricercatrici italiane, tra le quali quella Barbara Ensoli ben nota per i suoi studi sul virus "Hiv". Il Capo dello Stato, ci mancherebbe, ha tutto il diritto di scegliere chi nominare senatore a vita e assicurargli un appannaggio di oltre 18 mila euro al mese. Solo che le motivazioni della scelta, con tutto il rispetto, dovrebbero tenere maggiormente conto della realtà di fatto ed essere maggiormente precise. Con i più dovuti auguri e complimenti, comunque, alla neosenatrice professoressa Elena Cattaneo.
.

Nessun commento: