Benvenuti

"Fatti e misfatti" è una puntuale selezione di episodi e di protagonisti che in Italia - ma anche nel resto del mondo - si sono distinti, si stanno distinguendo o si distingueranno "in modo particolare" e che tuttavia sono stati, sono e saranno troppo spesso ignorati o sottovalutati dagli organi di informazione. Pane al pane, senza alcuna appartenenza politica, con il solo referente della verità. Una verità che potrà essere velata di una profonda amarezza o sostenuta da una feroce ironia, mai però intrisa di facile qualunquismo.

giovedì 26 settembre 2013

Meno male che Bernabé legge i giornali

"Dell'accordo della spagnola "Telefonica" con "Generali", "Mediobanca" e "Intesa San Paolo" per salire dal 46 al 65% di quella "Telco" che controlla il 24% di "Telecom" e per sottoscrivere un'opzione di ulteriore presenza nella società - ha dichiarato, in Senato, l'amministratore delegato di "Telecom", Franco Bernabé - ho saputo soltanto dai giornali".
Per fortuna, allora, che l'amministratore delegato di "Telecom" è uno il quale legge i giornali. Che gli stessero togliendo il terreno sotto i piedi, altrimenti, lo avrebbe magari saputo dalla sua "colf" a ore. Ma l'Italia può continuare ad avere "manager" così e, oltretutto, a permettere che guadagnino perfino compensi milionari? Farsa, intanto, continua. Perché, mentre il "premier" Enrico Letta continua a girare il mondo per cercare di convincere imprenditori stranieri a venire ad investire in Italia, sempre più numerosi imprenditori stranieri continuano a portare via, all'Italia, aziende anche prestigiose. Farsa continua, sì.
.

Nessun commento: