Benvenuti

"Fatti e misfatti" è una puntuale selezione di episodi e di protagonisti che in Italia - ma anche nel resto del mondo - si sono distinti, si stanno distinguendo o si distingueranno "in modo particolare" e che tuttavia sono stati, sono e saranno troppo spesso ignorati o sottovalutati dagli organi di informazione. Pane al pane, senza alcuna appartenenza politica, con il solo referente della verità. Una verità che potrà essere velata di una profonda amarezza o sostenuta da una feroce ironia, mai però intrisa di facile qualunquismo.

lunedì 7 dicembre 2015

Lo schiaffo Volkswagen all'Italia

"Mentre i possessori americani di auto "taroccate" Volkswagen verranno indennizzati con mille Euro "una tantum" - ha confermato la casa costruttrice tedesca- i possessori italiani verranno soltanto chiamati per una correzione meccanica".
Altra brutta testimonianza di quanto i tedeschi tengano in considerazione l'Italia. E di come chiamarsi Obama non sia lo stesso che chiamarsi Renzi.

Putin e Prodi

"Putin pensa di essere un grande statista - sentenziato Romano Prodi- ma ha collezionato tanti fallimenti".
Può darsi. Ma senti chi parla.
.

domenica 6 dicembre 2015

Salvataggi

"Abbiamo salvato dal crac - continua a compiacersi il "premier" Renzi - ben quattro banche".
Bravo. Fra le quali "Banca Etruria" della famiglia Boschi. Della famiglia, cioé, della sua stellina sottosegretaria Maria Elena. "Ma ora - continua a promettere sempre il "premier" Renzi - stiamo studiando come venire incontro agli obbligazionisti i quali da parte loro, per evitare il crac, hanno perso invece  tutto". In che modo? Con un emendamento alla "Legge di stabilità". Con quale cifra? Cento milioni. Cento milioni, però, di fronte a circa 400 andati in fumo ai poveri ed innocenti obbligazionisti. Obbligazionisti, comunque, "state sereni": meglio questio che niente. L'importante è avere salvato le banche. A cominciare dalla "Banca Etruria" della famiglia Boschi.
.

Bene la risoluzione, ma che sia completa

 "Usa e Russia - secondo il "New York Times" - starebbero negoziando una risoluzione, da presentare all'Onu, per colpire concretamente quanti fanno affari con i terroristi dell'Isis".
Ottima cosa. L'augurio però è che, almeno in un "post scriptum" della risoluzione, sia ben specificato, anche, che Usa e Russia si adopereranno a chiudere i rubinetti di certi traffici illegali con l'Isis che, più o meno sottotraccia, li coinvolgono: il traffico delle armi gli Usa, il traffico del petrolio la Russia.
.

Obama fra il dire e il fare

"Negli Usa - ha deplorato, di nuovo, il Presidente Barak Obama - è troppo facile mettere le mani su un'arma".
E' vero. Ma la sua deplorazione sarebbe più convincente, se prorprio lui, il Presidente Barak Obama, non si facesse fotografare con un fucile in mano mentre spara. In un poligono di tiro, d'accordo, ma sempre con un fucile in mano mentre spara. Ultima foto sul settimanale "Panorama" del 2 dicembre scorso, pagina 153.
.

L'Istat 0,7 e l'Istat 0,8%

L'Istat - dopo avere pubblicato, appena quattro giorni fa, che l'economia italiana sarebbe cresciuta, quest'anno, dello 0,7% - ha ora fatto sapere che, no, l'economia italiana crescerà, quest'anno, dello 0,8%".
Che cosa è successo in questi quattro giorni? Qualcuno gli ha corretto i conti che aveva clamorosamente sbagliato oppure il "premier" Renzi ha minacciato di mandargli, a Natale, il panettone con i candidi serenamente avvelenati?
.

D'Eusanio e Chaouqui sul ring

"Com'è possibile - ha postato, su Facebook, la nota conduttrice Alda D' Eusanio - che una cretina come Francesca Immacolata Chaouqui arrivi fino a farsi mettere dal Papa in un posto di potere come il controllo dello Ior e, quindi, da lì manovrare come marionette politici, prelati e personalità di alto livello?" E la nota Chaouqui? "La D'Eusanio - ha replicato pronta - mi chiama cretina. La sfido ad un "faccia a faccia" su domande di storia, cultura, attualità, economia. Ed anche ad una prova incrociata del test sul quoziente di intelligenza".
Botta e risposta una più fragorosa dell'altra. Che cosa dire? Che Francesca l'Immacolata potrebbe anche vincere lo scontro con Alda la conduttrice. Solo che, alla fine, non ha però risposto come abbia fatto una come lei - anche se non cretina, ma altro - ad arrivare dov'era arrivata in Vaticano.
.

I Giubilei di Renzi

"Siamo convinti  - ha detto, ieri, il "premier"Renzi - che faremo un grande lavoro per Roma e per i pellegrini che la visiteranno".
L'ha detto, cioé, tre giorni prima dell'inaugurazione del "Giubileo della Misericordia". Il suo calendario è allora indietro di almeno un anno oppure parlava già del Giubileo prossimo?
.

sabato 5 dicembre 2015

Difesa fai da te

"Questore e Prefetto di Rovigo - chiamati ad un "tavolo" per affrontare il problema dei furti a ripetizione nella Bassa friulana - hanno consigliato i cittadini di chiudersi a chiave in casa, installare le sbarre alle finestre, telecamere e sistemi d'allarme".
E loro?  "Noi - hanno giurato - facciamo tutto quello che possiamo". Eviudentemente poco, se i cittadini sono stati consigliati a difendersi da soli. E saranno costretti loro, i cittadini, a stare sotto chiave e dietro le sbarre invece che i delinquenti. Ai quali poi - come si sa - serrature, sbarre, telecamere e sistemi d'allarme fanno un emerito baffo. Entrano, rubano, malmenano, feriscono e, se per caso vengono individuati ed arrestati, il giorno dopo sono già liberi di riprendere il loro "lavoro". Ma il "premier" Renzi e il Ministro dell'Interno, Angelino Alfano, hanno sempre la loro vigile ed efficiente scorta. Degli italiani chissenefrega. Non solo: se un cittadino dovesse per caso reagire e fare un po' di "bua" al ladro, in galera rischierebbe di finirci  lui e non il ladro. Fratelli d'Italia, l'Italia si è rimessa a dormire. Altro che s'è desta.
.

Vergogna senza misericordia

"Alcuni degli agenti fatti arrivare a Roma in occasione del "Giubileo della misericordia" - secondo quanto denunciato da Fabio Coresta, segretario regionale del sindacato Sap - sono stati costretti, poiché non si è trovato loro un alloggio, a dormire dentro le proprie macchine davanti ai Commissariati loro assegnati".
E per forza. Non sono potuti andare a dormire sotto il colonnato di San Pietro o negli androni delle stazioni perché presidiati dai loro colleghi. Vergogna Ministro dell'Interno Alfano, vergogna Commissari Gabrielli e Tronca, vergogna Italia. Vergogna senza remissione e senza misericordia.
 .

I vigili inquinanti che multano gli automobilisti inquinanti

"Oggi - a Roma - seconda giornata di fermo, questa volta per le auto con targa pari, con l'obiettivo di far scendere i pericolosi alti livelli di "polveri sottili"".
Decisione quanto mai opportuna ed inderogabile. Solo che alcune auto prese recentissimamente in "leasing" dal Comune e assegnate ai vigili urbani - targhe pari e targhe dispari - rientrano anche loro fra quelle che dovrebbero rimanere invece ferme. E, dunque, con questo incredibile paradosso: chi è istituzionalmente deputato a garantire il rispetto del fermo decretato è invece il primo a tragredire il divieto. Ma Roma è in Italia. E solo nell'italica Roma possono accadere cose così.
.

Staffan degli insuccessi

"Per riuscire a risolvere la crisi siriana - molti, forse, lo ignorano - l'Onu ha nominato come suo inviato speciale, nel luglio dello scorso anno, l'italiano Staffan de Mistura".
Ma quello Staffan de Mistura ex viceministro per gli Affati esteri nel Governo Monti e che era stato incaricato di  risolvere il "caso" dei due nostri marò illegalmente detenuti in India? Proprio lui. Proprio lui il quale, invece di risolvere il "caso", lo ha complicato a tal punto che i due nostri marò sono ancora in mano indiana. Come sorprendersi, allora, se la crisi siriana, dal luglio dello scorso anno ad oggi, si è ulteriormente aggravata invece di risolversi? Se di un fatto c'è da sorprendersi, invece, è come, per cercare di risolvere una questione ancor più delicata di quella andata a vuoto dei due marò italiani, sia stato chiamato, dall'Onu, uno come Staffan de Mistura. E l'Onu lo tenga ancora lì.
.

Amen

"Sullo scacchiere Siria-Turchia, per fortuna, c'è la Russia di Vladimir Putin".
L'ha scritto il quotidiano di sinistra "L'Unità"? No: il settimanale dei "paolini", "Famiglia cristiana". Amen.
.

Crocetta e la Libia

"Conosco bene il Corano e l'arabo - ha proposto il Governatore della Sicilia, Rosario Crocetta - Mandatermi in Libia a trattare".
Ecco: l'ha proposto lui. Perché, allora, tutti quelli che vorrebbero allontanarlo dalla Regione, "in primis" il Pd, non lo accontentano? Molto meglio mandarlo in Libia, infatti, piuttosto che continuare a mandarlo ogni giorno, genericamente, a quel paese.
.

venerdì 4 dicembre 2015

Un limbo di nome Italia

"L'Italia - si legge, fra l'altro, nel  49°  Rapporto  del  Censis - è  un  limbo fatto di mezze tinte,  mezze  classi,  mezzi partiti, mezze idee e mezze persone".
Sconfortante e drammatico. Anche perché quel limbo, pur se il 49° Rapporto del Censis ha preferito glissare, è fatto anche di mezzi governanti. A livello locale e a livello nazionale. Come la realtà dimostra agli italiani, purtroppo, giorno dopo giorno.
.