Benvenuti

"Fatti e misfatti" è una puntuale selezione di episodi e di protagonisti che in Italia - ma anche nel resto del mondo - si sono distinti, si stanno distinguendo o si distingueranno "in modo particolare" e che tuttavia sono stati, sono e saranno troppo spesso ignorati o sottovalutati dagli organi di informazione. Pane al pane, senza alcuna appartenenza politica, con il solo referente della verità. Una verità che potrà essere velata di una profonda amarezza o sostenuta da una feroce ironia, mai però intrisa di facile qualunquismo.

martedì 6 maggio 2014

Basta violenza fuori e dentro gli stadi

"A campionato di calcio concluso - ha preannunciato il "premier" Renzi - discuteremo anche della opportunità di escludere a vita, dagli stadi, i violenti e i terroristi".
Non sarebbe affatto male perché significherebbe riportare le partite di calcio - da esibizioni anti-sport, anti-società civile, anti-Stato - a manifestazioni di spettacolo e di festa. Anche se le società di calcio puntereanno i piedi contro una simile opportunità. Per quasi tutte, infatti, si tratterebbe di vendere molto meno biglietti e, dunque, un bel taglio agli incassi specialmente per i settori delle curve. Il presidente della "Lazio", d'altra parte, ha già espresso la sua contrarierà. E, sicuramente, altri ne seguiranno. Perché, per loro, quello che conta è, appunto, l'incaso. Il resto amen. Amen anche quando, per gli incidenti fuori e dentro gli stadi, muoia qualcuno.
.

Nessun commento: