Benvenuti

"Fatti e misfatti" è una puntuale selezione di episodi e di protagonisti che in Italia - ma anche nel resto del mondo - si sono distinti, si stanno distinguendo o si distingueranno "in modo particolare" e che tuttavia sono stati, sono e saranno troppo spesso ignorati o sottovalutati dagli organi di informazione. Pane al pane, senza alcuna appartenenza politica, con il solo referente della verità. Una verità che potrà essere velata di una profonda amarezza o sostenuta da una feroce ironia, mai però intrisa di facile qualunquismo.

martedì 6 maggio 2014

"Il Qurinale? Yes, we can"

"Il Quirinale? - ha risposto a domanda, durante una pausa dei lavori del "Festival della tv e dei nuovi media", Valter Veltroni - Per ora non ci penso".
Chiaramente, insomma, oggi non ancora, ma per il futuro perché no? Legittimo - ci mancherebbe altro - solo che Valter Veltroni aveva solennemente dichiarato che, al compimento dei suoi 55 anni, avrebbe lasciato la politica. In un primo tempo per dedicarsi alla regìa cinematografica. In un secondo tempo per dedicarsi alle sofferenze dell'Africa. Evidentemente, dunque, ha ripensato di nuovo a che cosa fare quando sarà grande. Niente più mondo della pellicola, niente più mondo del volontariato. Ma, ancora  e sempre, il mondo della politica. Fino - perché no? - al Colle più alto. Tanto, per lui, "yes, we can" (sì, si piò fare). Auguri per la sua carriera, allora, ma non per la sua coerenza.
.

Nessun commento: