Benvenuti

"Fatti e misfatti" è una puntuale selezione di episodi e di protagonisti che in Italia - ma anche nel resto del mondo - si sono distinti, si stanno distinguendo o si distingueranno "in modo particolare" e che tuttavia sono stati, sono e saranno troppo spesso ignorati o sottovalutati dagli organi di informazione. Pane al pane, senza alcuna appartenenza politica, con il solo referente della verità. Una verità che potrà essere velata di una profonda amarezza o sostenuta da una feroce ironia, mai però intrisa di facile qualunquismo.

martedì 6 maggio 2014

Ignazio Marino e Mauthausen

"Il gonfalone di Roma - ha denunciato l'Associazione dei deportati - non sarà presente alla cerimonia commemorativa annuale che vede, a Mauthausen, la partecipazione di delegazioni di tutta Europa".
"Necessità di risparmiare" si è giustificato il sindaco Ignazio Marino. O, meglio, ha cercato di giustificarsi. Perché, mentre per gli aumenti al suo "staff" gli euro nel bilancio si sono trovati, per la presenza di Roma a Mauthausen no. Ma qualcuno ha mai detto, al sindaco Ignazio Marino, che cosa è stato Mauthausen? Qualcuno a scuola, qualcuno nel Pd, qualcuno in un convegno? Forse no. Altrimenti la somma necessaria per rappresentare Roma l'avrebbe forse trovata. Tagliando qualche euro, magari, agli aumenti di compenso ail suo "staff".
.

Nessun commento: