Benvenuti

"Fatti e misfatti" è una puntuale selezione di episodi e di protagonisti che in Italia - ma anche nel resto del mondo - si sono distinti, si stanno distinguendo o si distingueranno "in modo particolare" e che tuttavia sono stati, sono e saranno troppo spesso ignorati o sottovalutati dagli organi di informazione. Pane al pane, senza alcuna appartenenza politica, con il solo referente della verità. Una verità che potrà essere velata di una profonda amarezza o sostenuta da una feroce ironia, mai però intrisa di facile qualunquismo.

sabato 19 aprile 2014

Rai: di tutto, di più

"La Rai - ha fatto sapere, inoltre, il "premier" Matteo Renzi - è chiamata, con un contributo di 170 milioni di euro, a concorrere al risanamento come tutti gli altri".
"Ma - è subito insorto il direttore generale, Luigi Gubitosi - tagliare 170 milioni alla Rai significa ucciderla". Il "premier" buono di cuore, allora, ha fatto uno sconto e l'azienda radiotelevisiva pubblica dovrà contribuire soltanto con 150 milioni di euro. Non solo: il sottosegretario Graziano Del Rio ha dato praticamente per certo che il canone Rai sarà legato alla bolletta della luce in modo che nessuno possa più evadere la tassa. Rai: di tutto, di più.
.

Nessun commento: