Benvenuti

"Fatti e misfatti" è una puntuale selezione di episodi e di protagonisti che in Italia - ma anche nel resto del mondo - si sono distinti, si stanno distinguendo o si distingueranno "in modo particolare" e che tuttavia sono stati, sono e saranno troppo spesso ignorati o sottovalutati dagli organi di informazione. Pane al pane, senza alcuna appartenenza politica, con il solo referente della verità. Una verità che potrà essere velata di una profonda amarezza o sostenuta da una feroce ironia, mai però intrisa di facile qualunquismo.

mercoledì 6 agosto 2014

Schettiniti

"L'ex comandante della "Costa Concordia", Francesco Schettino - è stato invitato ad intervenire ad un incontro, riservato ad esperti, e si è soprattutto soffermato sul tema della gestione di situazione di panico e di crisi".
Su chi l'abbia invitato, dove, come e perché è scesa una valanga incredibile di versioni una peggiore dell'altra. Resta comunque il fatto certo che l'ex comandante Francesco Schettino, il quale dovrà rispondere davanti ai giudici anche della sua irresponsabile gestione della situazione determinatasi dopo il naufragio della "Costa Concordia", colui il quale ha lasciato la nave semiaffondata con i passeggeri a bordo ed è andato a rifugiarsi su uno scoglio, colui nei confronti del quale la Capitaneria di porto di Grosseto ha tuonato giustamente "ora torni subito a bordo, caz...", proprio lui, sì, sia stato invitato incredibilmente, come esperto, per una specie di "lectio magistralis" su un tema del genere. Come resta certo il fatto che l'ex comandante Francesco Schettino, invece di rifiutare l'incredibile invito, lo abbia accettato senza nemmeno avvertire un minimo di disagio e di vergogna. E sia andato, anche lì, con la sua solita faccia di bronzo non abbronzata dal sole. A sostenere, magari, che le situazioni di panico e di crisi si gestiscono scappando dall'episodio che le ha determinate, infischiandosi di quanto stia accadendo e non ubbidendo neppure agli ordini di tornare indietro per occuparsene. Magistrale!
.

Nessun commento: