Benvenuti

"Fatti e misfatti" è una puntuale selezione di episodi e di protagonisti che in Italia - ma anche nel resto del mondo - si sono distinti, si stanno distinguendo o si distingueranno "in modo particolare" e che tuttavia sono stati, sono e saranno troppo spesso ignorati o sottovalutati dagli organi di informazione. Pane al pane, senza alcuna appartenenza politica, con il solo referente della verità. Una verità che potrà essere velata di una profonda amarezza o sostenuta da una feroce ironia, mai però intrisa di facile qualunquismo.

venerdì 2 maggio 2014

L'era dell'anticultura

"La celebre e vecchia libreria "Arion" in piazza Montecitorio - ha segnalato Maurizio Paissan su "Huffington Post" - sta ormai chiudendo"
Sta ovviamente chiudendo perché, come tante altre che hanno già chiuso, non vende più libri. Si sperava, invece, che almeno lei, a due passi da un' Istituzione come la Camera dei deputati, riuscisse a sopravvivere vendendo. Niente da fare. I libri interessano sempre meno tutti. La cultura è, per tutti, sempre più un "optional" inutile. L'ignoranza non suscita più vergogna o imbarazzo. Nemmeno, dunque, a due passi da un'Istituzione come la Camera dei deputati. E, in effetti, si sta avvertendo già da qualche tempo. Dal livello dei discorsi, in commissione e in aula, di molti deputati.

Nessun commento: