"Ciò che sembra accadere in terre lontane - ha commentato il "caso Antonio Gentile" lo "scrittore antimafia" Roberto Saviano su "L'Espresso" - può arrivare a minare la credibilità di un Governo. Di un Governo... che fa del cambiamento la sua forza. Cambiamento, in questo caso, deve significare soprattutto attenzione a ciò che accade localmente perché l'Italia si fa nelle province e questo Governo di sindaci deve saperlo più di chiunque altro".
Più che giusto. Con una domanda, tuttavia: perché lo "scrittore antimafia" Roberto Saviano, per esprimere il suo pur condivisibile pensiero, ha scelto di commentare il "caso Antonio Gentile" e le province calabre e non, ad esempio, il più clamoroso - almeno fino ad ora - "caso Francesca Barracciu" e le province sarde? Aum aum? Se così, però, anche questa non sarebbe un po' mafia?
.
Nessun commento:
Posta un commento