Benvenuti

"Fatti e misfatti" è una puntuale selezione di episodi e di protagonisti che in Italia - ma anche nel resto del mondo - si sono distinti, si stanno distinguendo o si distingueranno "in modo particolare" e che tuttavia sono stati, sono e saranno troppo spesso ignorati o sottovalutati dagli organi di informazione. Pane al pane, senza alcuna appartenenza politica, con il solo referente della verità. Una verità che potrà essere velata di una profonda amarezza o sostenuta da una feroce ironia, mai però intrisa di facile qualunquismo.

martedì 4 febbraio 2014

Un idrovolante per "Lufthansa"

"La trattativa tra l' Alitalia" e la "Etihad" degli Emirati arabi - è intervenuta la tedesca "Lufthansa" - va stoppato, dall'Unione europea, perché configura "sussidi provvisori e nazionalizzazioni parziali" che vengono a danneggiare "eque condizioni di mercato"".
Vero? Sembrerebbe - secondo l'Unione europea - assolutamente no. Cosicché la trattativa avrebbe modo di concludersi, anzi, al più presto. E "Lufthansa" di mettersi l'anima in pace. Di non intralciare. Di non far perdere tempo. Insomma - come si dice a Milano a chi disturba senza un valido motivo - di "andare a scopare il mare". Magari, anziché con un bipropulsore "Airbus A320", con un idrovolante "Dornier Do26".
.

Nessun commento: