""Gli insegnanti delle scuole pubbliche - ha fatto sapere, travolto dalle proteste, il Governo - non saranno costretti a restituire gli scatti di anzianità che erano stati loro riconosciuti nel 2012".
Tutto è bene quel che finisce bene. Anche se, come al solito, nessuno ha onestamente voluto ammettere di essere il responsabile di questa tentata rapina. "Io - si è affrettato a dichiarare il Ministro dell'Economia, Fabrizio Saccomanni - ho agito solo come esecutore di una implicita disposizione del Ministero dell'Istruzione". "Ma quale? - ha replicato immediatamente il Ministro dell'Istruzione, Maria Chiara Carrozza - io non ho implicitamente disposto proprio niente, di quella iniziativa del Tesoro non ho saputo mai niente". Chi dei due, allora, il Pinocchio con il naso lungo? Chi dei due da bocciare o, perlomeno, da mettere dietro la lavagana o da costringere a scrivere, per venti pagine di quaderno, "i diritti acquisiti non si toccano in ogni caso?" Farebbe piacere saperlo non soltanto agli insegnanti scampati alla rapina.
.
Nessun commento:
Posta un commento