"La componente software degli "F35" in costruzione alla "Lockeed" - ha accertato il Pentagono - non è affidabile".
Allora è vero che questi cacciabombardieri "F35", spacciati per "aerei del futuro", stanno invece mostrando di essere dei veri catorci. Questo della componente software inaffidabile, infatti, non è che l'ultimo gravissimo difetto riscontrato loro, fino ad ora, dal Pentagono. Un anno fa è stato appurato che, se colpito da un fulmine, un "F35" sarebbe esploso. Nel febbraio scorso che, se lanciato ad una certa velocità, gli si sarebbe bruciata la coda. Nel marzo che, se attaccato da un aereo nemico, sarebbe stato facile bersaglio a causa della difficile posizione di guida del pilota. Nel maggio che, se in condizioni atmosferiche di caldo umido, si sarebbe trovato in gravi difficoltà di atterraggio. Ora, appunto, l'inaffidabilità della componente software. Un vero disastro, insomma. Checché continuino a dire gli alti gradi della nostra Areonautica militare e il nostro Ministro della Difesa, Mario Mauro, per i quali gli "F35" dall'Italia già prenotati, e in parte pagati, sarebbero invece aerei perfettissimi e indispensabili per una moderna ed efficiente difesa degli italici cieli. Dai carriarmati di latta e dagli scarponi militari di cartone di Benito Mussolini agli "F35" catorci di Mario Mauro?
.
Nessun commento:
Posta un commento