Benvenuti

"Fatti e misfatti" è una puntuale selezione di episodi e di protagonisti che in Italia - ma anche nel resto del mondo - si sono distinti, si stanno distinguendo o si distingueranno "in modo particolare" e che tuttavia sono stati, sono e saranno troppo spesso ignorati o sottovalutati dagli organi di informazione. Pane al pane, senza alcuna appartenenza politica, con il solo referente della verità. Una verità che potrà essere velata di una profonda amarezza o sostenuta da una feroce ironia, mai però intrisa di facile qualunquismo.

giovedì 24 ottobre 2013

Renato il terrorista

"Se Rosy Bindi, eletta contro gli accordi Pd-Pdl, non si dimetterà da Presidente della Commissione antimafia - ha fatto sapere Renato Brunetta - noi siamo pronti alla guerriglia in Parlamento".
L'augurio, naturalmente, è che il Parlamento possa rimanere un luogo consacrato alla democrazia e non divenire una piazza dissacrata dal terrorismo ancorché politico. Nulla vieta all'immaginazione, però, di farsi una sonora risata al pensiero di un Renatino con il cappuccio nero calato sul viso, scatenato nello scagliare le bombe-carta dei suoi discorsi di fuoco e incendiare, con le reazioni che susciterebbe, gli scranni parlamentari nemici.
.

Nessun commento: