Benvenuti

"Fatti e misfatti" è una puntuale selezione di episodi e di protagonisti che in Italia - ma anche nel resto del mondo - si sono distinti, si stanno distinguendo o si distingueranno "in modo particolare" e che tuttavia sono stati, sono e saranno troppo spesso ignorati o sottovalutati dagli organi di informazione. Pane al pane, senza alcuna appartenenza politica, con il solo referente della verità. Una verità che potrà essere velata di una profonda amarezza o sostenuta da una feroce ironia, mai però intrisa di facile qualunquismo.

venerdì 28 settembre 2012

Se l'Agenzia delle entrate non ha 178 euro da rimborsare...

"L'Agenzia delle entrate di Milano - si è lamentato il signor Umberto Chiarello nella riubrica "La parola ai lettori" de "Il Giornale" - mi ha fatto sapere di non potermi rimborsare 178 euro, dovutimi già da un anno, perché non avrebbe soldi".
Ma, se fosse stato il signor Umberto Chiarello a non avere 178 euro da versare all'Agenzia delle entrate, non è che la cosa sarebbe finita lì per ben un anno: al signor Umberto Chiarello gli avrebbero sequestrato, magari, anche le mutande. Alla faccia dell'equità da un lato e dell'efficienza dall'altro. E con una legittima curiosità: ma dove vanno a finire, allora, tutte le centinaia di migliaia di euro che si dice agli italiani vengano recuperate e incassate dalle varie Agenzie delle entrate?
.

Nessun commento: