Benvenuti

"Fatti e misfatti" è una puntuale selezione di episodi e di protagonisti che in Italia - ma anche nel resto del mondo - si sono distinti, si stanno distinguendo o si distingueranno "in modo particolare" e che tuttavia sono stati, sono e saranno troppo spesso ignorati o sottovalutati dagli organi di informazione. Pane al pane, senza alcuna appartenenza politica, con il solo referente della verità. Una verità che potrà essere velata di una profonda amarezza o sostenuta da una feroce ironia, mai però intrisa di facile qualunquismo.

mercoledì 1 agosto 2012

Lombardo alla nuova crociata

"Raffaele Lombardo si è dimesso da Governatore della Sicilia, ma - come giunge notizia da Palazzo d'Orleans - appena mezz'ora prima di dimettersi ha nominato  due assessori i quali, fino alle nuove elezioni di autunno, avranno un costo di 32 mila euro al mese e verranno ad aggiungersi ai mille "famigli" assunti recentemente in aziende ed enti regionali".
Raffaele Lombardo, dunque, esempio di politico e di amministratore irresponsabie e arrogante. Incurante del buongoverno. Sensibile soltanto alle regole del più sfacciato clientelismo Tanto che ormai, in ambienti politici non soltanto siciliani, non veniva più chiamato Raffaele, ma "arraffaele" e "arraffatutto". Ma un momento: se Raffaele Lombardo si è ora dimesso dalla carica di Governatore, sicuramente non si è dimesso dal ruolo di "boss" del sottogoverno siciliano. Pronto alla nuova crociata in vista delle prossime elezioni di autunno.
.

Nessun commento: