Benvenuti

"Fatti e misfatti" è una puntuale selezione di episodi e di protagonisti che in Italia - ma anche nel resto del mondo - si sono distinti, si stanno distinguendo o si distingueranno "in modo particolare" e che tuttavia sono stati, sono e saranno troppo spesso ignorati o sottovalutati dagli organi di informazione. Pane al pane, senza alcuna appartenenza politica, con il solo referente della verità. Una verità che potrà essere velata di una profonda amarezza o sostenuta da una feroce ironia, mai però intrisa di facile qualunquismo.

mercoledì 4 gennaio 2012

La "casta degli abbreviaparole"

"Uno stenografo parlamentare - hanno creduto opportuno ricordare i giornalisti Sergio Rizzo e Gian Antonio Stella - arriva a percepire , raggiunto il massimo livello, uno stipendio lordo di 290 mila euro".
Complimenti vivissimi e, soprattutto, deferenti. Perché questo signor stenografo percepisce appena duemila euro in meno di quanto il re Juan Carlos percepisce dallo Stato spagnolo e, addirittura, 50 mila euro in più di quanto percepisce il nostro Presidente della Repubblica. Ecco a voi, dunque, l'ennesima casta "affossaItalia": la "casta degli abbreviaparole e degli allungastipendi".
.

Nessun commento: