Benvenuti

"Fatti e misfatti" è una puntuale selezione di episodi e di protagonisti che in Italia - ma anche nel resto del mondo - si sono distinti, si stanno distinguendo o si distingueranno "in modo particolare" e che tuttavia sono stati, sono e saranno troppo spesso ignorati o sottovalutati dagli organi di informazione. Pane al pane, senza alcuna appartenenza politica, con il solo referente della verità. Una verità che potrà essere velata di una profonda amarezza o sostenuta da una feroce ironia, mai però intrisa di facile qualunquismo.

domenica 6 luglio 2014

In nome del Tar

Caterina B., la quale faceva credere di avere poteri speciali per dare aiuto e conforto al prossimo e imponeva addirittura le mani a pagamento, era da coinsiderarsi - secondo la Questura di Cuneo - solo una ciarlatana e, quindi, aveva ricevuto l'ordine di non continuare con la sua attività".
Il Tar del Piemonte, al quale Caterina B. si era rivolta sdegnata, ha dato però torto alla Questura di Cuneo, ha ritenuto la donna una brava e santa persona, l'ha riammessa a svolgere la sua attività. Caterina B., così, è di nuoovo, lì, a ricevere folle, ad imporre mani, a dare aiuto e conforto a pagamento. Anche se non in nome del Signore, in nome del Tar del Piemonte.
.

Nessun commento: