Benvenuti

"Fatti e misfatti" è una puntuale selezione di episodi e di protagonisti che in Italia - ma anche nel resto del mondo - si sono distinti, si stanno distinguendo o si distingueranno "in modo particolare" e che tuttavia sono stati, sono e saranno troppo spesso ignorati o sottovalutati dagli organi di informazione. Pane al pane, senza alcuna appartenenza politica, con il solo referente della verità. Una verità che potrà essere velata di una profonda amarezza o sostenuta da una feroce ironia, mai però intrisa di facile qualunquismo.

domenica 17 novembre 2013

L'Epifani tra due fuochi

"Ora che c'è stato lo "strappo" di Angelino Alfano da Silvio Berlusconi - si è detto sollevato il segretario del Pd, Guglielmo Epifani - il Governo potrà operare meglio senza ricatti".
Guglielmo Epifani, però, sembrerebbe avere fatto i conti con il Pdl, ma non con il "suo" Pd. Per bocca di Paolo Gentiloni, infatti, i "renziani" non la vedono o non la vogliono vedere come lui e hanno tenuto a far sapere che - secondo loro - "il quadro che ha fatto nascere il Governo Letta è da oggi cambiato e, quindi, conviene discuterne molto seriamente". Come si comporterà, allora, il segretario del Pd? Ne vorrà discutere seriamente come chiedono i "renziani" o resterà della sua convinzione, più o meno opportunista, in difesa del Governo Letta? Sia come sia, il "premier" sembra così sicuro di sé e del suo Gabinetto che non ha ancora indossato la "ciambella di salvataggio".
.

Nessun commento: