Benvenuti

"Fatti e misfatti" è una puntuale selezione di episodi e di protagonisti che in Italia - ma anche nel resto del mondo - si sono distinti, si stanno distinguendo o si distingueranno "in modo particolare" e che tuttavia sono stati, sono e saranno troppo spesso ignorati o sottovalutati dagli organi di informazione. Pane al pane, senza alcuna appartenenza politica, con il solo referente della verità. Una verità che potrà essere velata di una profonda amarezza o sostenuta da una feroce ironia, mai però intrisa di facile qualunquismo.

martedì 13 settembre 2011

Che fatica essere senatori

"Dall'inizio dell'anno al 31 agosto - è stato calcolato - i senatori della Repubblica hanno effettivamente lavorato 62 giorni e hanno percepito in un solo giorno, tra indennità e compensi vari, 118.288 euro (1907 al giorno, 237 l'ora).


Che cosa dire? Intanto questo. E, cioè, che normali lavoratori, nello stesso periodo di tempo, sono stati occupati 16o giorni e molti di loro non hanno percepito neppure in un mese intero quanto gli onorevoli senatori della Repubblica hanno percepito in un solo giorno. Alla faccia di chi dice che non esiste la casta dei parlamentari.

.

Nessun commento: