"Il Governo Renzi - è stato fatto il conto - ha chiesto fino ad oggi, in media, un voto di fiducia ogni dieci giorni".
Oltre all' "annunciomania", dunque, la "fiduciomania". Una "fiduciomania", tra l'altro, che nemmeno Letta, Monti, Ciampi e perfino Berlusconi. E sulla quale, in passato, il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, aveva espresso la sua preoccupazione avvertendo di volervi porre freno durante tutto il suo mandato. Come mai, allora, questa improvvisa tollerenza? Perché è stato tolto l'illustrre piede da questo freno? Per evitare - sembra di capire - pericolose crisi istituzionali. Sì, però, non si può neppure continuare a governare con i ricatti.
.
Nessun commento:
Posta un commento