Benvenuti

"Fatti e misfatti" è una puntuale selezione di episodi e di protagonisti che in Italia - ma anche nel resto del mondo - si sono distinti, si stanno distinguendo o si distingueranno "in modo particolare" e che tuttavia sono stati, sono e saranno troppo spesso ignorati o sottovalutati dagli organi di informazione. Pane al pane, senza alcuna appartenenza politica, con il solo referente della verità. Una verità che potrà essere velata di una profonda amarezza o sostenuta da una feroce ironia, mai però intrisa di facile qualunquismo.

domenica 22 giugno 2014

Dieci centesimi a metroqradrato in zona storica

"I "Rolling Stones" - per la loro esibizione a Roma - hanno speso, affittando una "suite" all' "Hotel Regis", circa 15 mila euro".
Hanno potuto farlo, anche, perché il Comune di Roma ha affittato loro i 73 mila metriquadrati del prestigioso Circo Massimo, per l'incredibile cifra di appena 7.800 euro. Per circa dieci centesimi, cioè, a metroqradrato. E non soltanto per la serata del concerto (che, a conti fatti, comporterà un guadagno netto di 36 milioni), ma anche per tutti i giorni che sono serviti e serviranno per il ripristino del sito e il traffico in alcune vie circostanti. Per i condomìni i quali chiedono di occupare il suolo pubblico, però, il Comune di Roma vuole i soldi anche prima dell'inizio effettivo dei lavori. Giustamente, per carità. Ma perché no anche per il concerto dei "Rolling Stones"? Per il Comune di Roma, evidentemente, un conto è un grigio complesso di appartamenti qualunque, un conto un complesso come quello dei quattro stellari "rockstar". Applausi.
.

Nessun commento: