"Il Dipartimento trasporti della Regione Sicilia - è arrivata notizia da Palermo - ha chiesto di potersi dotare di trenta "camminatori"".
Camminatori per strade e piazze perché i suoi trasporti non funzionano? Macché. Camminatori da corridoio a corridoio e da stanza a stanza per trasferire le carte da un ufficio all'altro. Come ai tempi, cioè, della burocrazia sabauda. Alla faccia dei tanti "computers" in dotazione alla Regione Sicilia, compreso il Dipartimento trasporti. Ma i "computers", evidentemente sono troppo veloci. Piano, piano:le pratiche devono mantenere i loro tempi tradizionalmente lenti. Anche perché, camminando da corridoio a corridoio e da stanza a stanza, durante il tragitto, magari, potrebbe sempre succedere qualche cosa.
.
Nessun commento:
Posta un commento