"Nel curriculum del nuovo vicecapo di Gabinetto al Consiglio regionale del Lazio, Giacomo D'Amico - secondo un esposto presentato alla Corte dei conti dall'onorevole Ivano Peduzzi - si legge che lui, il nuovo vicecapo di Gabinetto, iscrittosi alla facoltà di medicina a fine 2005, si è poi laureato a dicembre del 2006".
Un anno, dunque, per apprendere quanto
il normale corso di studi universitario prevede doversi apprendere in cinque anni (salvo specializzazioni). Ma, allora, due considerazioni. Una inevitabilmente ironica: il nuovo vicecapo di Gabinetto al Consiglio regionale del Lazio è (fortunatissima la Presidente Polverini) un esempio rarissimo, anzi unico, di genio della medicina. Un'altra inevitabilmente consolatoria: meno male che il dottor Giacomo D'Amico è andato ad operare in una Regione invece che in un ospedale.

.
Nessun commento:
Posta un commento