Benvenuti

"Fatti e misfatti" è una puntuale selezione di episodi e di protagonisti che in Italia - ma anche nel resto del mondo - si sono distinti, si stanno distinguendo o si distingueranno "in modo particolare" e che tuttavia sono stati, sono e saranno troppo spesso ignorati o sottovalutati dagli organi di informazione. Pane al pane, senza alcuna appartenenza politica, con il solo referente della verità. Una verità che potrà essere velata di una profonda amarezza o sostenuta da una feroce ironia, mai però intrisa di facile qualunquismo.

martedì 13 aprile 2010

Raffinatezze editoriali

"Novanta membri del Governo polacco - dice Bobo in una vignetta de "L'Unità" dopo l'incidente aereo che ha ucciso le più alte cariche di quello Stato - spariti in un colpo!" "La solita storia- gli risponde, sempre nella stessa vignetta, la sua Bobina - a chi troppo e a chi niente".
A Bobo, alla Bobina, alla direttrice de "L'Unità" e a tanti loro lettori ed estimatori basterebbe, insomma, che da noi si schiantasse a terra, in aereo, soltanto il capo del nostro Governo. Vignetta e battute, al di là dell'essere di destra o di sinistra, davvero truci. Anzi, trucide. E comunque, tanto per rendersi conto di quali livelli abbia ormai raggiunto certa stampa, c' è da ricordare che - nel numero di "Panorama" in edicola dopo i risultati delle recenti elezioni regionali - direttore e redazione non si sono vergognati di pubblicare, in copertina, una foto di Berlusconi mentre fa le corna e subito sotto, a caratteri cubitali, un bel "Tie'" rivolto, chiaramente, a Bersani e a Casini. Ai quali, una volta sconfitti, non è stato dunque accordato, cavallerescamente, l'onore delle armi. Ma è stato appunto offerto, "cavalieramente", l'onore delle corna.
.

Nessun commento: